Guida rapida all’uso di Pharmadigital
Con Pharmadigital portare i tuoi contenuti sullo schermo è semplice e immediato.
Segui questi passaggi:
1. Installa ed attiva il Player
Segui la guida di installazione specifica per il tuo dispositivo (Android, Philips, BrightSign, Sony, ecc.) ed attiva un nuovo Player.
2. Definisci un Layout
Il Layout determina la suddivisione dello schermo in aree (es. principale, sidebar, footer, background). Ogni layout può essere associato ad uno o più player. Puoi scegliere un layout pronto all'uso dalla libreria, oppure crearne uno nuovo.
3. Carica le Risorse
Carica immagini, video, pagine web, testi e social feed nella tua libreria.
Per caricare un nuovo contenuto:
- Premi sulla voce di menù Risorse e seleziona Media
- Clicca sul bottone Carica
- Seleziona i file da caricare e premi su Inizio caricamento
4. Crea un Canale e seleziona le risorse da visualizzare
Un canale è un contenitore di contenuti (immagini, video, pagine web, testi, social message, ecc.) che puoi assegnare ad una o più zone dello schermo (es. principale, sidebar, footer, background), definite nel Layout.
Puoi immaginare il canale come una playlist che corrisponde ad un “palinsesto TV”, con una programmazione di contenuti che puoi assegnare a una o più zone del tuo player.
Per creare un nuovo canale:
- Premi sulla voce di menù Canali e seleziona Crea
- Inserisci un nome e scegli un colore
- Aggiungi le risorse al canale premendo sul bottone Seleziona in corrispondenza della sezione Risorse
5. Assegna il Canale al Player
Durante la fase di creazione del canale, puoi scegliere di abbinarlo ad uno specifico player.
- In corrispondenza della sezione Player, premi sul bottone Seleziona e sceglie il player e la zona del layout al quale associare il canale.
Un player può ricevere più canali e ogni canale può essere assegnato a più player.
Per maggiori approfondimenti su come utilizzare i Canali, consulta lo schema di seguito e la guida dedicata dal menù laterale.
6. Crea una programmazione (opzionale)
Una volta caricati i contenuti, creato il canale ed assegnato il player, non rimane che gestire la pubblicazione.
- Clicca sulla voce di menù Programmazione per creare una pianificazione con l’orario e i giorni di pubblicazione di ciascun canale.
- Puoi impostare fasce orarie, giorni della settimana e periodi specifici per mostrare contenuti differenti nei vari momenti della giornata.
7. Associa la programmazione a un canale (opzionale)
Per abbinare una programmazione a un canale:
- Vai su Canali → Gestisci
- Trova il canale creato e premi l’icona a forma di orologio
- Seleziona la programmazione desiderata
Per visualizzare la programmazione dei contenuti per uno specifico player, clicca su Programmazione → Calendario.
Schema di funzionamento
Funzioni avanzate
- Visualizzazione per icone o dettagli: cambia modalità di visualizzazione dei canali per lavorare come preferisci.
- Tag e ricerca rapida: usa le etichette per raggruppare e trovare rapidamente le aree o i contenuti.
- Gestione aree: raggruppa le aree tramite tag per ricerche più veloci.
- Assegnazione multipla: assegna contemporaneamente più player a uno stesso canale o più canali allo stesso player, ottimizzando la gestione delle reti complesse.
Note e consigli
- La lista delle aree disponibili dipende dal layout configurato per ciascun player.
- Quando assegni un contenuto o una fonte social, puoi filtrare rapidamente tramite tag e ricerca nella barra superiore.
- Modifica e aggiorna i canali in qualsiasi momento: le modifiche saranno propagate ai player assegnati secondo la programmazione attiva.
Domande?
Per ulteriore assistenza, apri un ticket.Ultimo aggiornamento: ottobre 2025