Passa al contenuto principale

Statistiche d’uso – Consumo dati

La sezione Statistiche d’uso di Pharmadigital include la voce Consumo dati, utile per monitorare il traffico generato dai tuoi player.


Cos’è il consumo dati

Per consumo dati si intende il volume di traffico scambiato tra il player e la piattaforma Pharmadigital.
In particolare, rappresenta il download dei contenuti multimediali e delle risorse memorizzate nel cloud Pharmadigital che vengono scaricate dai player per la riproduzione locale.

⚠️ Il consumo dati non corrisponde al tempo di riproduzione dei contenuti, ma al traffico effettivo necessario per scaricarli.


Obiettivo

Questa sezione ti permette di:

  • Controllare l’utilizzo dei dati generato dai tuoi player.
  • Analizzare il traffico in base a un periodo temporale selezionato.
  • Individuare eventuali picchi di traffico dovuti a nuovi caricamenti o aggiornamenti dei contenuti.

Come consultare le statistiche

  1. Accedi alla dashboard.
  2. Seleziona la sezione Statistiche d’uso dal menù Player.
  3. Utilizza i filtri in alto per scegliere il periodo di riferimento.
  4. Verrà mostrato un grafico con l’andamento del traffico dati nel periodo selezionato.
  5. Nella parte inferiore puoi trovare il dettaglio per singolo player, con i MB/GB scaricati.

Panoramica "Consumo dati"


Interpretare i dati

  • Valori costanti e contenuti già in cache → il player consuma pochi dati, scaricando solo aggiornamenti o risorse nuove.
  • Picchi elevati di consumo → indicano che il player ha scaricato nuovi contenuti o un canale particolarmente pesante.
  • Assenza di traffico → può significare che non ci sono stati aggiornamenti o che il player non è riuscito a collegarsi alla piattaforma.

Risoluzione dei problemi

  • Il consumo dati è eccessivo?
    • Controlla se i contenuti caricati hanno dimensioni elevate (es. video in alta risoluzione).
    • Valuta di ottimizzare le risorse multimediali (riduzione peso immagini/video).
  • Non vedi dati registrati?
    • Verifica che il player sia correttamente online.
    • Assicurati di aver selezionato il periodo giusto dal filtro.
  • Picchi anomali di traffico?
    • Controlla se sono stati ripubblicati canali o caricati contenuti pesanti.

Domande?

Per ulteriore assistenza, apri un ticket.

Ultimo aggiornamento: ottobre 2025