Stato della rete
La sezione Stato della rete offre una vista di controllo dell’intera rete Digital Signage gestita da Pharmadigital.
Per ogni tipologia di player (Android, BrightSign, Browser, Sharp/NEC, WebOS, …) trovi una scheda con il totale dei dispositivi e due aree di sintesi:
- Connessione – stato di rete dei player
- Applicazione – stato della versione dell’app Pharmadigital installata
Da ciascuna scheda puoi premere Gestisci per aprire l’elenco dettagliato dei player di quel tipo, con azioni rapide di aggiornamento (anche programmato).
Panoramica delle schede per tipologia di dispositivo

Ogni scheda mostra:
Player totali
Numero complessivo di dispositivi registrati di quella tipologia (es. Android: 1, BrightSign: 1, …).
Connessione
Ripartizione dei dispositivi in base allo stato di collegamento con la piattaforma:
- Completa ✅
Il player risulta correttamente collegato e comunica con la piattaforma. - Parziale ⚠️
Il player è raggiungibile ma alcuni servizi non rispondono come atteso (es. restrizioni di rete, firewall, servizi momentaneamente non disponibili). - Non connesso ❌
Il player non sta comunicando con la piattaforma (dispositivo spento, problemi di rete, cavo scollegato, Wi‑Fi assente, DNS/Proxy/Firewall, ecc.).
Suggerimento: usa questi contatori per individuare rapidamente anomalie di rete e priorità d’intervento.
Applicazione
Stato della versione dell’app Pharmadigital installata sui dispositivi:
- Aggiornati vX.Y.Z ✅
Dispositivi allineati alla versione consigliata riportata in scheda (es. Aggiornati v4.2.4). - Da aggiornare ⏺️
Dispositivi che eseguono una versione supportata ma non all’ultima consigliata. - Obsoleti (≤ …) ⚠️
Dispositivi con versione non più supportata o inferiore alla soglia minima indicata (es. Obsoleti (≤ 3.3.7)).
È fortemente raccomandato pianificare l’aggiornamento.
Cosa succede cliccando Gestisci
Premendo Gestisci su una scheda (es. Android) accedi alla pagina Aggiorna dispositivi – [Tipologia], dove trovi:

Barra degli strumenti
- Aggiorna ▾
Avvia l’aggiornamento per Tutti, solo Obsoleti o Selezionati. - PDF
Esporta un report della lista corrente (utile per audit o condivisione interna). - Stato della rete
Torna alla vista di panoramica.
Tabella dispositivi
Colonne tipiche (possono variare in base al tipo di player):
- Nome – nome assegnato al player
- Stato – Completa, Parziale, Non connesso
- Aggiornamento programmato – data/ora se presente una pianificazione
- Modello – es. rockchip rk3288
- Firmware/OS – es. Android 8.1.0
- Versione software – versione dell’app Pharmadigital (es. 4.2.1)
- Attività – menù azioni sul singolo player
Riquadri di sintesi (destra)
- [Tipologia] player – grafico e contatori Aggiornati / Da aggiornare / Obsoleti
- Versioni applicazione – versione consigliata e soglia di obsolescenza
- Modelli dispositivi – distribuzione per modello/hardware
Aggiornare i player (immediato o programmato)
Puoi aggiornare uno o più dispositivi in due modi:
- Aggiornamento immediato – parte subito (consigliato se i device sono online)
- Aggiornamento programmato – scegli data e ora (utile per finestre di manutenzione, fuori orario di apertura)
Procedura
- Seleziona i dispositivi dalla tabella (oppure usa Aggiorna ▾ → Tutti / Obsoleti).
- Clicca Aggiorna per aprire la finestra di conferma.

- Seleziona la versione dell’applicazione (di default viene proposta l’ultima consigliata).
- (Opzionale) Programma aggiornamento e scegli data e ora.
- Premi Aggiorna.
- Verifica che il dispositivo sia acceso e connesso all’orario scelto per l’aggiornamento.
- In caso di dispositivi Non connessi, preferisci la programmazione in una fascia in cui sai che saranno online (o ripeti l’operazione quando tornano raggiungibili).
Dopo la conferma:
- La colonna Aggiornamento programmato mostrerà la pianificazione.
- Al termine dell’update, il contatore nella scheda (panoramica) si aggiornerà automaticamente.
Come interpretare rapidamente i contatori
- Molti “Parziale” in Connessione
→ probabili blocchi selettivi (DNS/Proxy/Firewall) o servizi temporaneamente irraggiungibili. - “Obsoleti” in Applicazione
→ pianifica quanto prima un aggiornamento: le versioni sotto soglia potrebbero non ricevere fix o nuove funzioni. - “Da aggiornare” elevati
→ valuta un rollout a scaglioni (per sede, fascia oraria o modello) sfruttando la programmazione.
Buone pratiche
- Pianifica fuori orario per minimizzare impatti su vetrine/aree aperte al pubblico.
- Aggiorna per gruppi (es. prima i dispositivi obsoleti, poi i “da aggiornare”).
- Monitora dopo l’update: verifica che i player tornino Completa e che riproducano correttamente i contenuti.
- Esporta PDF per condividere stato e piano di aggiornamento con IT/Operations.
Risoluzione dei problemi
- Un player risulta “Non connesso”
- Controlla alimentazione e cablaggi (HDMI/ethernet).
- Verifica Wi‑Fi/Ethernet, DNS/Proxy/Firewall aziendale.
- Controlla data/ora/fuso del dispositivo (una data errata può impedire la comunicazione).
- Aggiornamento non riuscito o non partito
- Il dispositivo non era online all’orario programmato → ripianifica.
- Spazio di archiviazione insufficiente → libera memoria e riprova.
- Versione non compatibile con il modello → seleziona una versione supportata per quel dispositivo.
- Molti “Parziale” dopo un cambio rete
- Chiedi al reparto IT di verificare che gli endpoint Pharmadigital siano raggiungibili.
Domande frequenti (FAQ)
Posso aggiornare dispositivi offline?
Puoi programmare l’aggiornamento; verrà eseguito quando il dispositivo sarà online all’orario indicato.
Serve riavviare il player dopo l’update?
Nella maggior parte dei casi il riavvio è gestito automaticamente dalla procedura di aggiornamento del player.
Posso scegliere una versione specifica e non l’ultima?
Sì, dal menu Seleziona versione dell’applicazione.
Collegamenti utili
- Vai alla tua dashboard
- Gestione player: Players → Gestisci
- Panoramica: Players → Stato della rete
-
Domande?
Per ulteriore assistenza, apri un ticket.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2025