Installazione su Raspberry Pi 4
Questa guida ti accompagna passo passo nell’installazione del player Pharmadigital su Raspberry Pi 4.
1. Prerequisiti
- Un Raspberry Pi 4 (qualsiasi modello di RAM)
- Una scheda Micro SD (consigliata: 16GB o superiore, Classe 10)
- Un alimentatore compatibile Raspberry Pi 4
- Monitor con ingresso HDMI
- Cavo HDMI
- Tastiera e mouse USB per la configurazione iniziale
- Connessione a internet (Ethernet o Wi-Fi)
2. Download dell’immagine
- Scarica l’immagine ufficiale di Pharmadigital per Raspberry Pi 4 dalla dashboard.
3. Scrittura dell’immagine sulla Micro SD
Puoi utilizzare il software che preferisci (es. Balena Etcher), ma consigliamo l’uso di Raspberry Pi Imager:
- Installa Raspberry Pi Imager sul tuo computer.
- Avvia il programma.
- Clicca su Choose OS.
- Seleziona Use custom (in fondo alla lista) e scegli l’immagine scaricata.
- Inserisci la scheda Micro SD nel computer e clicca su Choose SD Card.
- Seleziona la Micro SD corretta.
- Clicca su Write per avviare la scrittura dell’immagine.
Nota: Il processo potrebbe richiedere diversi minuti.
4. Installazione su display NEC con computer module Raspberry Pi
Se non stai utilizzando un display NEC con computer module Raspberry Pi, puoi saltare questa sezione e passare direttamente alla Prima accensione.
4.1 Collegamento del computer module NEC
Per scrivere l’immagine di Pharmadigital sul computer module, occorre collegarlo come memoria esterna tramite il software RPI Boot.
- Scarica e installa RPI Boot sul tuo computer (Windows).
- Segui la guida ufficiale per avviare il software e collegare il computer module tramite USB.
4.2 Abilitazione della scrittura sul computer module
- Spegni il computer module utilizzando le impostazioni del menu Display NEC.
- Sposta su OFF l’interruttore fisico presente sul computer module: in questo modo abiliti la scrittura dal PC.
- Accendi di nuovo il computer module dal menu Display.
4.3 Scrittura dell’immagine Pharmadigital
- Una volta che il computer module appare come memoria esterna sul PC, scarica l’immagine Pharmadigital Raspberry Pi dalla dashboard.
- Usa Raspberry Pi Imager o software simili per scrivere l’immagine sulla memoria del computer module.
4.4 Disabilitazione della scrittura
- Spegni nuovamente il computer module tramite il menu Display NEC.
- Sposta su ON l’interruttore fisico del computer module: così disabiliti la scrittura.
- Riaccendi il computer module dal menu Display.
4.5 Selezione della sorgente e avvio di Pharmadigital
- Cambia la sorgente del display NEC su “computer module” per visualizzare Pharmadigital in esecuzione.
- Si consiglia di impostare il computer module come sorgente predefinita tramite il menu impostazioni del display, così Pharmadigital verrà avviato automaticamente a ogni accensione.
Tutte le operazioni sull’interruttore vanno eseguite con display spento per evitare danni al modulo.
5. Prima accensione
- Al termine della scrittura, inserisci la scheda Micro SD nel Raspberry Pi 4 (se usi un Raspberry Pi standard) oppure assicurati che il computer module sia configurato correttamente sul display NEC.
- Collega il Raspberry Pi a monitor, alimentatore e (opzionale) tastiera/mouse.
- Accendi il dispositivo.
Il sistema si avvierà e, dopo qualche secondo, il player Pharmadigital partirà automaticamente.
6. Attivazione del player
- Dopo l’avvio, apparirà una frase di attivazione sullo schermo.
- Accedi alla dashboard.
- Vai su Players → Aggiungi → Raspberry Pi e inserisci la frase di attivazione per completare la registrazione del dispositivo.
7. Aggiornamenti
Importante:
Si raccomanda di aggiornare Pharmadigital player installato tramite immagine direttamente dalla dashboard, per garantire sicurezza e nuove funzionalità.
Risoluzione dei problemi
-
Il player non risulta online?
- Controlla la connessione di rete.
- Verifica alimentazione e collegamenti.
- Assicurati che la Micro SD non sia danneggiata e che l’immagine sia stata scritta correttamente.
-
Nessuna immagine sul display?
- Controlla il cavo HDMI e la selezione dell’ingresso sul monitor.
- Su display NEC, assicurati di aver selezionato come sorgente il computer module.
Risorse aggiuntive
Domande?
Per ulteriore assistenza, apri un ticket.Ultimo aggiornamento: ottobre 2025